Consulenza Legale Scrittura della Policy Privacy

stesura privacy e cookie policy

La mia mission è garantire in modo proattivo che la tua azienda rispetti le leggi e i regolamenti più recenti.

Ed in particolareassicurare un allineamento con la normativa vigente e attraverso una revisione approfondita dei tuoi obiettivi strategici di marketing, delle tue attività, delle pratiche di raccolta, trattamento e conservazione dei dati.

In particolare, il GDPR ha apportato moltissime innovazioni e tanti sono gli aggiornamenti che quotidianamente provengono dal Garante italiano e da quelli europei, oltre che dalle autorità europee competenti in materia.

In un contesto di vendita online, oltretutto, tale adeguamento deve anche essere calibrato in caso di vendita in specifici paesi e costantemente allineato alle politiche ed attività privacy interne, anch’esse in costante evoluzione. Nella pianificazione del proprio business e delle politiche di accrescimento ed espansione nell’attività di vendita, anche e soprattutto grazie al marketing, il merchant potrebbe aver contemplare politiche sempre nuove ma delicate dal punto di vista del trattamento dei dati personali. 

Ad esempio potrebbe trovarsi a gestire categorie di dati particolari, immagini, utilizzare sistemi che comportano un trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea oppure avere la necessità di attuare attività di profilazione sulla clientela. In casi come questi, il mio affiancamento alla funzione marketing ha apportato sostanziale beneficio riducendo i tempi di adeguamento, di messa in operatività delle attività e di tranquillità per il merchant. Nel corso delle mie attività, ho aiutato i miei clienti a sviluppare procedure di conformità, a rivedere o redigere informative privacy e cookie, termini di servizio e accordi online, formare i dipendenti per rendere autonoma l’azienda nella gestione degli aspetti di trattamento e di sicurezza.

Alla creazione del testo, sorgono poi molteplici domande, soprattutto rispetto ad uno strumento di marketing mai uscito dalla scena degli strumenti più efficaci: la newsletter. Come ho spiegato in questo articolo. La newsletter si colloca fra le principali strategie di webmarketing a disposizione delle aziende, con spesso eccellenti risultati in termini di conversione e di fidelizzazione. Con riguardo al legittimo utilizzo di tale strumento sul piano del trattamento dei dati personali del destinatario, è bene evidenziare che la strutturazione di tale sistema richiede particolari accortezze, soprattutto quando si parla di softspam.Infatti, una pianificazione non attenta riguardo a quest’aspetto potrebbe trasformare un’attività potenzialmente produttiva in un’enorme perdita finanziaria, con drastici danni alla propria immagine.

Altro fondamentale elemento da tenere in considerazione nella messa a norma del proprio website è la stesura del cookie policy. Come ho spiegato in questo articolo, i cookie svolgono una serie di funzioni importanti, tra cui ricordare un utente e le sue precedenti interazioni con un sito Web.Possono essere utilizzati, ad esempio, per tenere traccia degli articoli in un carrello della spesa online o per tenere traccia delle informazioni quando si inseriscono i dettagli in un modulo di domanda online. Si tratta quindi di un aspetto particolarmente rilevante per chi gestisce eshop ma che richiede un’elaborazione molto articolata e ragionata sugli obiettivi e sui risultati che si vogliono ottenere. Da questa base, si devono strategicamente scegliere gli strumenti necessari e gli adempimenti da collegare.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Privacy Policy

Consenso