Assistenza legale
Cosa significa vendere on line?
La vendita online è certamente una grande sfida ma al contempo è fonte di grandi difficoltà, a causa della specificità e della novità del settore. Informative, banner, gestione e raccolta consensi, diffide per contestazioni online, spesso sembrano variabili di difficile gestione.
Oltre all’adozione programmatica di tutti questi adempimenti, si aggiunga che la velocità del business online richiede una precisa e puntuale gestione degli affari, senza tentativi maldestri o clamorosi errori, evitabili giocando d’anticipo.
Chi ha già fatto questo percorso sa bene come va a finire: male e con numerose perdite di tempo ed economiche.
L’assistenza legale diventa quindi il supporto concreto nel corso dell’attività imprenditoriali, soprattutto in ambiente digitale.
COSA SIGNIFICA ASSISTERE UN MERCHANT?
La possibilità di reperire online i testi necessari per gli adempimenti da implementare rappresenta una facile tentazione a cui molti cedono, sia per rapidità che per esigenze di economia.
L’esperienza mi dice l’esatto contrario: non esistono due imprenditori uguali così come non esistono due business perfettamente coincidenti.
Ignorare le diversità del caso da cui “si trae ispirazione” comporta diversi rischi, tra cui il non trarre il massimo vantaggio economico dalla propria attività ed incorrere in sanzioni per il mancato rispetto delle disposizioni normative, che correttamente si andrebbero ad applicare.
La verità è che un business non propriamente identificato e valorizzato, viene privato del suo potenziale, con impatti negativi sul suo consolidamento sul mercato e sulla sua crescita, oltre a rappresentare un rischio di perdita, economica e di immagine.
Quindi, l’assistenza legale rappresenta un vantaggio sia in un momento preventivo, attraverso la corretta strutturazione normativa delle attività legali, sia attuativo, grazie allo sviluppo ragionato delle attività in armonia
COSA SIGNIFICA ASSISTERE UN’AGENZIA?
I progetti di marketing hanno necessità di un adeguato supporto legale, infatti sono settori che devono necessariamente interfacciarsi e relazionarsi. Tale dialettica consente la capitalizzazione dell’investimento dell’azienda che vuole crescere e che per farlo si avvale dell’online advertising, del web marketing e della consulenza dei professionisti del web, con il supporto dei corretti strumenti di marketing e di comunicazione.
Se da un lato quindi, il consulente web è chiamato ad interpretare i desiderata dell’imprenditore, dall’altro è attraverso l’assistenza legale che questo piano di marketing e di branding viene attuato e correttamente gestito nella giusta regolamentazione legale.
La corretta attuazione normativa consente una vera e propria ricapitalizzazione economica del progetto, assistito dall’allineamento legale e dalla tutela da eventuali sanzioni.
Ciò tutela il consulente, poichè conferisce valore al suo servizio e ne contraddistingue la particolarità , poiché non affida tali aspetti ad automatismi, al copia/incolla o al caso.
Inoltre, la progettualità inquadrata nell’assistenza legale, si riflette anche nei rapporti contrattuali fra le agenzie ed i propri clienti, allineando i contenuti alle norme vigenti.
Anche in questo caso, spesso ci si avvale di formulari di cui non si conosce bene il contenuto, probabilmente anche privi dei giusti sostegni, necessari quando emergono problemi e contestazioni.
Al contrario, gli strumenti contrattuali sono degli elementi su cui si deve puntare moltissima attenzione e da adottare con massima cura, sono dei fedeli paladini nei momenti più complicati!
Nell’ambito contrattuale, a tutela dei rispettivi margini di responsabilità e dei contenuti degli effettivi impegni delle parti, nell’ambito privacy a garanzia dell’agenzia che, ove non correttamente inquadrata quale responsabile del trattamento, corre il rischio di incorrere nelle elevate sanzioni del GDPR.